Stats Tweet

Scorza, Carlo.

Uomo politico italiano. Aderì al Fascismo e fu direttore de “Il popolo toscano” e, dal 1931, di “Gioventù fascista”. Eletto deputato nel 1924, rimase in carica fino al 1939; fu membro del direttorio del PNF, consigliere nazionale, vicesegretario del Partito fascista nel 1942 e segretario nel 1943. Durante la seduta del Gran Consiglio del 25 luglio 1943 espresse voto contrario alla mozione Grandi con la quale si chiedevano le dimissioni di Mussolini; la sua posizione fu tuttavia giudicata ambigua dagli esponenti della Repubblica Sociale che lo sottoposero a processo, conclusosi con l'assoluzione. Ritiratosi dall'attività politica, alla fine della guerra, si rifugiò in Argentina (Paola, Cosenza 1897 - San Godenzo, Firenze 1988).